L'incredibile rimonta della Svezia: la Germania travolta 4-1

Scritto il 13/07/2025


In una serata che rimarrà negli annali di UEFA Women's EURO 2025, la Svezia ha messo a segno una clamorosa rimonta, sconfiggendo la Germania per 4-1 e assicurandosi il primo posto nel Gruppo C a punteggio pieno. Un risultato che non solo segna la prima vittoria della Svezia contro le tedesche in un Campionato Europeo, ma infligge anche alla Germania la sua sconfitta più pesante nella storia della competizione.

Il match allo Stadion Letzigrund è iniziato sotto i migliori auspici per la Germania, che si è portata in vantaggio al 7' con un'azione fulminante di Jule Brand, autrice di una conclusione precisa che ha superato la portiera svedese. Il vantaggio, tuttavia, è durato solo cinque minuti. Al 12', la Svezia ha ristabilito la parità con Stina Blackstenius, brava a sfruttare una distrazione difensiva tedesca.

Da quel momento, il match ha cambiato completamente volto. La Svezia ha preso il controllo del gioco, spinta da una Johanna Rytting Kaneryd in stato di grazia, eletta poi "Player of the Match" per la sua influenza costante in attacco. La rimonta si è concretizzata al 25' con Smilla Holmberg, che ha sfruttato al meglio una mischia in area per siglare il 2-1.

Il momento decisivo della partita è arrivato poco dopo, al 34'. L'attaccante tedesca Carlotta Wamser, nel tentativo di respingere un tiro destinato in porta, ha commesso un fallo di mano al limite dell'area, meritandosi un cartellino rosso diretto. Dal conseguente calcio di rigore, la specialista Fridolina Rolfö ha trasformato con freddezza, portando il punteggio sul 3-1 e mettendo la parola "fine" alle speranze di rimonta della Germania, costretta a giocare in inferiorità numerica per gran parte del match.

Nel secondo tempo, la Svezia ha gestito il vantaggio con saggezza, rallentando il ritmo di gioco e limitando gli spazi per la Germania. La partita si è trascinata verso il finale senza troppe emozioni, fino a quando, all'80', la neo-entrata Lina Hurtig ha messo a segno la rete del definitivo 4-1, coronando la prestazione dominante delle svedesi.

Con questa vittoria, la Svezia conclude il girone a punteggio pieno e si prepara ad affrontare la seconda classificata del Gruppo D (probabilmente l'Inghilterra) nei quarti di finale. La Germania, invece, nonostante la sconfitta, aveva già ottenuto la qualificazione e si scontrerà con la vincitrice dello stesso Gruppo D (la Francia). La pesante battuta d'arresto ha sicuramente scosso la squadra tedesca, ma l'allenatore Christian Wuck ha già chiesto alle sue ragazze di voltare pagina e ricaricare le batterie in vista della fase a eliminazione diretta.



FORMAZIONI:

Svezia: Falk; Holmberg, Björn (Sembrant 46'), Eriksson, Andersson; Angeldahl (Zigiotti Olme 82'), Bennison; Rytting Kaneryd, Asllani (Hurtig 52'), Rolfö (Janogy 46'); Blackstenius (Wangerheim 71').

Germania: Berger; Wamser, Minge, Knaak (Hendrich 46'), Linder; Senss (Däbritz 84'), Nüsken (Cerci 77'); Brand, Freigang (Lohmann 46'), Bühl; Schüller (Hoffmann 63').

Marcatrici: 7' Brand, 12' Blackstenius, 25' Holmberg, 34' Rolfo rig. 80' Hurtig.

Espulsi: 31' Wamser.