Le Leonesse stendono un'Italia coraggiosa ai supplementari

Scritto il 23/07/2025


Un dramma sportivo si è consumato questa sera allo Stade de Genève, dove l'Inghilterra ha strappato il biglietto per la finale degli Europei Femminili 2025 sconfiggendo un'Italia coriacea per 2-1, al termine di 120 minuti di battaglia senza esclusione di colpi. Le Azzurre, capaci di resistere fino all'ultimo, cedono solamente al 119' sotto i colpi di un'Inghilterra mai doma.

La partita, una delle semifinali più attese del torneo, ha mantenuto tutte le promesse di intensità e spettacolo. L'Italia, sotto la guida della CT, ha dimostrato fin da subito un'organizzazione difensiva impeccabile e una letalità in ripartenza che ha messo in difficoltà le campionesse in carica.

Il primo tempo ha visto le due squadre studiarsi, con l'Inghilterra a cercare di imporre il proprio gioco offensivo e l'Italia pronta a chiudere gli spazi e a pungere in contropiede. Ed è proprio da una di queste azioni rapide che è arrivato il vantaggio azzurro. Al 34', Barbara Bonansea, con una giocata di classe e freddezza, ha battuto il portiere inglese, facendo esplodere la gioia dei tifosi italiani presenti e gettando un'ombra di preoccupazione sul volto delle Leonesse.

La ripresa ha visto un'Inghilterra ancora più determinata, riversatasi in avanti alla ricerca del pareggio. L'Italia ha difeso con ordine e abnegazione, respingendo attacco dopo attacco e sperando di contenere il risultato fino al fischio finale. La pressione inglese si è fatta sempre più asfissiante, e proprio quando sembrava che il sogno italiano potesse concretizzarsi, è arrivata la beffa.



Al 96' minuto, in pieno recupero, Hannah Agyemang, subentrata dalla panchina, ha trovato il pertugio giusto nella difesa italiana, realizzando la rete del pareggio che ha gelato il sangue ai tifosi azzurri e rianimato le speranze inglesi. Un gol arrivato nel momento più inaspettato, che ha trascinato la partita ai tempi supplementari, prolungando l'agonia per una delle due contendenti.

Nei tempi supplementari, la fatica si è fatta sentire per entrambe le squadre, ma è stata l'Inghilterra a trovare le energie residue per l'assalto finale. L'Italia, pur stremata, ha continuato a lottare con il cuore, ma il destino sembrava ormai scritto. Al 119' minuto, un fallo in area di rigore ha concesso all'Inghilterra un calcio di rigore. Chloe Kelly, designata per la battuta, ha calciato, ma il suo tiro è stato respinto dal portiere italiano. La palla è però rimbalzata sui piedi della stessa Kelly, che con prontezza e lucidità ha ribattuto in rete, siglando il gol del definitivo 2-1.

Un gol amaro per l'Italia, che ha visto sfumare il sogno della finale a un soffio dal fischio finale. Nonostante la sconfitta, le Azzurre escono a testa altissima da questo torneo, avendo dimostrato carattere, talento e una crescita significativa nel panorama calcistico femminile.

L'Inghilterra, invece, vola in finale, dove affronterà la vincente dell'altra semifinale. Le Leonesse hanno mostrato ancora una volta la loro tempra di campionesse, capaci di lottare fino all'ultimo respiro e di ribaltare situazioni complicate. La strada verso la difesa del titolo è ancora aperta, ma per l'Italia, l'epilogo di questa semifinale rimarrà un ricordo dolceamaro di un sogno quasi avverato.



Formazioni:

Inghilterra: Hampton; Bronze, Williamson (Agyemang 85'), Morgan, Greenwood (Carter 120+1'); Toone, Walsh (Clinton 106'), Stanway; James (Mead 46'), Russo (Beever-Jones 85'), Hemp (Kelly 77').

Italia: Giuliani; Oliviero, Lenzini (Piga 89'), Salvai, Linari, Di Guglielmo; Cantore (Cambiaghi 73'), Caruso, Giugliano (Greggi 89'), Bonansea (Severini 73'); Girelli (Piemonte 64').

Marcatrici:

33' Bonansea, 90+6 Agyemang, 119' Kelly.