La vittoria di Roberta Vinci su Serena Williams è uno dei risultati più clamorosi e inattesi nella storia del tennis. Si è verificata in un momento di enorme pressione e aspettativa per Serena Williams, rendendo l'impresa di Vinci ancora più memorabile.
- Evento: Semifinale degli US Open 2015.
- Data: 11 settembre 2015.
- Contesto: Serena Williams, numero uno del mondo all'epoca, era reduce dalle vittorie agli Australian Open, Roland Garros e Wimbledon. Era a sole due partite dal completare il "Grande Slam" (vincere tutti e quattro i Major nello stesso anno), un'impresa che nel singolare femminile non accadeva dal 1988 (Steffi Graf). L'atmosfera a Flushing Meadows era elettrica e tutti si aspettavano la sua vittoria.
- Esito: Roberta Vinci, che era data come sfavorita con quote altissime (circa 300 a 1), ha sconfitto Serena Williams in tre set con il punteggio di 2-6, 6-4, 6-4.
- La partita: Dopo un primo set dominato da Serena, Vinci ha ribaltato il match con un mix di coraggio, variazioni di gioco (slice di rovescio, serve and volley) e una tenacia incredibile. Ha saputo gestire la pressione e sfruttare il nervosismo della Williams, che era visibilmente tesa e desiderosa di chiudere al più presto.
- L'impresa: La vittoria di Vinci ha interrotto la rincorsa al Grande Slam di Serena e ha aperto la strada a una storica finale tutta italiana. Pochi minuti dopo, infatti, Flavia Pennetta ha sconfitto Simona Halep nell'altra semifinale.
- L'intervista post-partita: L'intervista a bordo campo di Roberta Vinci è diventata un momento iconico. Visibilmente emozionata, ha chiesto scusa al pubblico americano per aver interrotto il sogno di Serena, con la celebre frase: "Scusate ragazzi".
L'incontro è passato alla storia non solo per il risultato sportivo, ma anche per il suo significato: ha dimostrato che in una giornata perfetta, un'atleta talentuosa ma non considerata tra le top-player può compiere un'impresa leggendaria contro la più forte di sempre.