Al Pireo si fa la storia del basket azzurro: l'Italia batte la Francia 69-54 e chiude terza agli Europei di pallacanestro femminile 2025. Cecilia Zandalasini con 20 punti supera quota 1000 in nazionale ed entra nel team ideale del torneo, vinto dal Belgio.
L'Italia della pallacanestro femminile si tinge di bronzo. Il colore della prima medaglia continentale in 30 anni per le azzurre, che a Eurobasket2025 sono salite sul podio dietro a Spagna (argento) e Belgio (oro europeo per la seconda volta di fila).
La sconfitta maturata nei secondi conclusivi della semifinale con le non lascia strascichi nella squadra guidata da coach Andrea Capobianco, premiato come miglior allenatore dell'Europeo. Nella finale per il terzo posto con la Francia, è l'Italbasket a prendersi la prima medaglia della serata al Pireo: 69-54 il punteggio che apre le porte della storia.
L'ultima medaglia agli Europei di basket femminile per l'Italia era datata 1995 (argento, in quel caso). L'ultima nazionale maggiore sul podio europeo, invece, era stata quella maschile del 2003, un anno prima dell'impresa Olimpica ad Atene 2024, dove gli azzurri portarono a casa l'argento.
Dall'OAKA sbalordita 21 anni fa per le triple di Basile al Peace and Friendship Stadium del Pireo dove Cecilia Zandalasini ha centrato due obiettivi: un bronzo al collo e i 1000 punti in nazionale, mettendone 20 a referto nel match decisivo con le francesi. Entra anche nel quintetto del torneo, con i suoi 16,8 punti di media e 48% da tre: è la sua seconda volta in carriera, dopo esserci riuscita nel 2017.
Ma la stella WNBA delle azzurre non è l'unica a salire in cattedra nel match finale: basti pensare a Costanza Verona (11 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) per niente scalfita dalla tripla mancata allo scadere due giorni prima, oppure a Lorela Cubaj (10 punti), determinante soprattutto nell'allungo finale. Tutto questo con una difesa monumentale, in cui spiccano le tre palle recuperate da Martina Fassina e il duro lavoro sotto canestro di Olbis André.
Un lavoro di squadra a tutto tondo, da quando questa squadra ha perso Matilde Villa a poche settimane dall'Europeo. Un'assenza pesante, in un gruppo che ha saputo esaltarsi, riportando l'Italia su un podio atteso da trent'anni.