La Germania vince 2-1 con la Danimarca e avanza a punteggio pieno nel Gruppo B assicurandosi un posto ai quarti di finale di Uefa Women’s Euro 2025 con un turno di anticipo.
La Danimarca, in cerca del riscatto dopo la sconfitta contro la Svezia, chiude il primo tempo in vantaggio grazie a un gol di Amalie Vangsgaard, ma le tedesche la ribaltano nel giro di 10 minuti nel secondo tempo con Sjoeke Nüsken (rig.) e Lea Schüller.
Germania che, rispetto alla prima partita, inserisce Carlotta Wamser al posto di Giulia Gwinn nel ruolo di terzino destro, mentre la Danimarca rimane invariata rispetto alla sconfitta contro la Svezia. Partenza arrembante della Germania con Lea Schüller e Klara Bühl che mettono subito in difficoltà la difesa Danese.
Grazie al suo pressing alto, la Germania conquista regolarmente il pallone in campo avversario, ma la Danimarca non si tira indietro e si porta in vantaggio dopo 26 minuti. Amalie Vangsgaard, si avventa su una palla vagante e trafigge Ann-Katrin Berger sul primo palo.
Janni Thomsen sfiora il raddoppio poco dopo, ma la Germania si riorganizza subito e impegna Maja Bay Østergaard con un tiro di prima intenzione di Sarai Linder. Quindi, il portiere danese respinge il tiro a giro di Wamser e vede una conclusione di Sjoeke Nüsken sfilare alta.
Dopo un tiro di Bühl bloccato da un difensore, la Danimarca va vicina al 2-0 con Sara Holmgaard, che insegue un lancio lungo e batte di mezzo volo, ma Berger para. Poco prima dell'intervallo, un calcio d'angolo di Bühl arriva a Nüsken, che però non riesce a superare la selva di difensori dalla corta distanza.
All'11' della ripresa, la Germania si procura un calcio di rigore per fallo di Katrine Veje su Linda Dallmann e Nüsken trasforma alla destra di Østergaard.
Ora la Germania appare molto più determinata. Dopo una classica progressione, Bühl impegna Østergaard e la palla termina a Wamser, che calcia di prima intenzione dalla distanza ma conclude alto.
La Danimarca effettua una triplo cambio nel tentativo di ribaltare la situazione, ma ben presto si ritrova sotto per 2-1 anche a causa della sfortuna. Su un rinvio di Emma Færge, il pallone colpisce la compagna Emma Snerle e termina a Jule Brand, che serve Schüller per il gol del raddoppio.
Quindi, Schüller incorna di poco a lato e viene sostituita, ma la Germania porta a termine la gara con relativa tranquillità e sfiora anche la terza rete nel finale con Bühl.
FORMAZIONI:
Germania: Berger; Wamser, Minge, Knaak (Hendrich 81'), Linder; Senss, Nüsken; Brand (Zicai 90'+9), Dallmann (Freigang 70'), Bühl; Schüller (Hoffmann 70').
Danimarca: Østergaard; Færge, Ballisager, Veje (Nadim 85'); Thøgersen, K. Holmgaard (Troelsgaard 61'), Snerle (Hasbo 69'), S. Holmgaard; Thomsen (Bruun 61'), Vangsgaard (Kramer 61'), Harder.
Marcatori: 26' Vangsgaard, 56' Nusken rig., 66' Schuller.