Dramma francese ai Quarti di Finale: La Germania Batte la Francia ai Rigori in una Partita Infuocata

Written on 20 luglio 2025
Pink Sport Bet Professional


Basilea, Svizzera – 19 Luglio 2025 – Quello che doveva essere semplicemente un quarto di finale degli Europei Femminili 2025 si è trasformato in uno spettacolo di intensità, emozioni e colpi di scena. La Germania ha superato la Francia per 6-5 ai calci di rigore, dopo un vibrante 1-1 ai tempi supplementari. Una vittoria ottenuta con un'eroica prestazione in dieci donne per gran parte della partita, che proietta le tedesche in semifinale.

Un Inizio Follia: Rosso, Rigore e Vantaggio Francese

Il match allo St. Jakob-Park è iniziato in modo clamoroso. Appena al 13° minuto, la centrocampista tedesca Kathrin Hendrich ha ricevuto un'espulsione diretta per un gesto incomprensibile: ha tirato i capelli alla capitana francese Griedge Mbock. Un'ingenuità costata carissima. Dal dischetto, Grace Geyoro non ha perdonato, portando la Francia in vantaggio e lasciando la Germania in dieci con quasi tutta la partita da giocare.

Sembrava l'inizio di un pomeriggio nero per le tedesche, ma la loro reazione è stata di quelle che scolpiscono un'impresa.



La Reazione d'Orgoglio e l'Eroe Inaspettato

Nonostante l'inferiorità numerica, la Germania ha dimostrato un carattere indomito. Solo dieci minuti dopo il gol subito, al 25°, Sjoeke Nüsken ha ristabilito la parità con un colpo di testa preciso su calcio d'angolo, galvanizzando le sue compagne e un intero stadio. La partita è diventata una lotta fisica e mentale, con la Francia che faticava a sfruttare la superiorità numerica e la Germania che si difendeva con ordine, cercando di pungere in ripartenza. Le Bleues hanno persino visto annullarsi due gol per fuorigioco, a testimonianza della difficoltà nel trovare il guizzo decisivo.

Nella ripresa, la Germania ha avuto un'altra occasione d'oro su rigore, ma la talentuosa portiera francese Pauline Peyraud-Magnin ha sventato la minaccia, parando il tiro ancora di Nüsken.

Supplementari

I tempi supplementari sono stati un'ulteriore prova di resistenza. La stanchezza si è fatta sentire, ma nessuna delle due squadre ha mollato un centimetro. Le occasioni non sono mancate: degna di nota una parata incredibile di Ann-Katrin Berger, la numero uno tedesca, che ha evitato un clamoroso autogol della sua compagna Janina Minge. Sul finire dei supplementari, la Francia ha sfiorato il gol vittoria con Melvine Malard, che ha colpito in pieno la traversa, lasciando un sospiro di sollievo collettivo sul campo e sugli spalti.



La Lotteria dei Rigori: Berger Sale in Cattedra

Con il punteggio ancora inchiodato sull'1-1 dopo 120 minuti, la semifinale è stata decisa dalla lotteria dei calci di rigore. Ed è qui che la portiera tedesca Ann-Katrin Berger si è trasformata nell'eroe inaspettato della serata. Non solo ha parato ben due rigori (a Amel Majri e Alice Sombath), ma ha anche dimostrato una freddezza glaciale segnando il suo penalty con disinvoltura, diventando la protagonista assoluta della qualificazione. Nonostante Sara Däbritz abbia colpito la traversa per la Germania, le tedesche hanno mantenuto i nervi saldi e hanno prevalso per 6-5.

Delusione Francia, Impresa Germania in Semifinale

Per la Francia, questa eliminazione ai quarti è un duro colpo, un'ennesima delusione in questa fase cruciale di un grande torneo. Nonostante il vantaggio iniziale e la superiorità numerica, le Bleues non sono riuscite a capitalizzare, un copione purtroppo familiare per le loro tifose.

La Germania, d'altra parte, ha scritto una pagina memorabile. La loro forza mentale, la coesione di squadra e la capacità di superare le avversità hanno permesso loro di compiere un'impresa. Ora affronteranno la Spagna in semifinale mercoledì 23 luglio a Zurigo, cariche di fiducia e determinate a proseguire il loro cammino. Questa vittoria, ottenuta in inferiorità numerica e ai rigori, rimarrà a lungo nel cuore dei tifosi tedeschi e nella storia di questi Europei.



Formazioni

Francia: Peyraud-Magnin; De Almeida (N'Dongala 112'), Mbock Bathy (Sombath 85'), Lakrar, Bacha; Geyoro (Majri 112'), Jean-François, Karchaoui; Cascarino (Malard 76'), Katoto (Mateo 76'), Diani (Baltimore 67').

Germania: Berger; Linder (Kleinherne 20'), Knaak, Hendrich, Kett (Cerci 114'); Senss (Däbritz 120'), Minge, Nüsken; Brand.

Marcatrici: 15' Geyoro rig., 25' Nusken.

Espulse: 13' Hendrich.