Valentina Giacinti è ufficialmente una nuova giocatrice del Galatasaray.
La notizia, che era nell'aria da qualche tempo, ha trovato conferma e annuncio ufficiale. L'attaccante italiana si trasferisce in Turchia per una nuova esperienza calcistica.
La notizia, che era nell'aria da qualche tempo, ha trovato conferma e annuncio ufficiale. L'attaccante italiana si trasferisce in Turchia per una nuova esperienza calcistica.
Il trasferimento è stato annunciato il 30 luglio 2025. La calciatrice, prevalentemente esterna di fascia, ha firmato un contratto che la legherà al club giallorosso fino al 30 giugno 2028.
È ancora l'Inghilterra a dettare legge in Europa! Le Lionesses hanno conquistato il loro secondo titolo consecutivo agli Europei femminili, sconfiggendo la Spagna per 4-2 ai calci di rigore dopo un'intensa battaglia che si è conclusa sull'1-1 nei tempi regolamentari e supplementari. Al St. Jakob-Park di Basilea, le inglesi hanno vendicato la sconfitta subita contro le spagnole nella finale dei Mondiali 2023, scrivendo un'altra pagina indelebile nella loro storia sportiva.
La semifinale di UEFA Women's Euro 2025 tra Germania e Spagna, andata in scena ieri sera, ha regalato un capitolo indimenticabile nella storia del calcio femminile. In un match teso e combattuto fino all'ultimo respiro, è stata la Spagna a infrangere un lungo tabù e a volare in finale, grazie a una rete decisiva di Aitana Bonmatí nei tempi supplementari. Il punteggio finale di 1-0 ha segnato la prima vittoria della Spagna contro la Germania nella loro storia, aprendo le porte a una finale che promette scintille contro l'Inghilterra.
Un dramma sportivo si è consumato questa sera allo Stade de Genève, dove l'Inghilterra ha strappato il biglietto per la finale degli Europei Femminili 2025 sconfiggendo un'Italia coriacea per 2-1, al termine di 120 minuti di battaglia senza esclusione di colpi. Le Azzurre, capaci di resistere fino all'ultimo, cedono solamente al 119' sotto i colpi di un'Inghilterra mai doma.
La Juventus Women ha messo a segno un colpo di mercato di grande prospettiva, annunciando l'acquisto di Cristina Libran, giovane e talentuosa centrocampista spagnola. La sua firma, che la lega al club bianconero fino al 30 giugno 2028, rappresenta un segnale forte delle ambizioni future della Vecchia Signora nel calcio femminile.
Basilea, Svizzera – 19 Luglio 2025 – Quello che doveva essere semplicemente un quarto di finale degli Europei Femminili 2025 si è trasformato in uno spettacolo di intensità, emozioni e colpi di scena. La Germania ha superato la Francia per 6-5 ai calci di rigore, dopo un vibrante 1-1 ai tempi supplementari. Una vittoria ottenuta con un'eroica prestazione in dieci donne per gran parte della partita, che proietta le tedesche in semifinale.
Berna, Svizzera – La Spagna ha conquistato un posto nelle semifinali degli Europei Femminili UEFA 2025, superando la Svizzera per 2-0. La vittoria, seppur frutto di un secondo tempo dominante, ha mostrato la resilienza e la determinazione della squadra spagnola.
L'Inghilterra rimonta due gol e batte la Svezia ai rigori dopo una lunga sequenza di tiri dal dischetto. Le inglesi in semifinale di UEFA Women's EURO 2025 affronteranno l'Italia.
L'attaccante della Juventus segna il gol decisivo al 90' dopo il momentaneo pareggio e un rigore sbagliato dalle norvegesi.
Dopo la sconfitta per 4-0 contro l'Inghilterra nella seconda giornata, i Paesi Bassi sanno già prima della partita che solo una vittoria con tre gol di scarto stasera avrebbe garantito loro la qualificazione. L'allenatore Andries Joncker, alla sua ultima gara sulla panchina dei Paesi Bassi, schiera a sorpresa Lineth Beerensteyn al posto di Vivianne Miedema in attacco, mettendola accanto a Chastity Grant in un 4-4-2, con Lynn Wilms e Sherida Spitse in difesa e Daniëlle van de Donk di nuovo titolare a centrocampo. La Francia di Laurent Bonadei, che ancora non è matematicamente qualificata, invece opta per Oriane Jean-François al posto di Grace Geyoro a centrocampo.
SAN GALLO, SVIZZERA – L'Inghilterra ha dimostrato tutta la sua forza, sconfiggendo il Galles con un netto 6-1 e staccando il pass per i quarti di finale di Euro 2025. Una vittoria convincente che conferma le ambizioni delle detentrici del titolo.
Lo stesso giorno in cui Iga Swiatek diventa la prima tennista polacca a vincere Wimbledon nel singolare, le sue connazionali concludono la prima avventura a UEFA Women's EURO con un gol e una vittoria per 3-2 che entrano nella storia del paese.
In una serata che rimarrà negli annali di UEFA Women's EURO 2025, la Svezia ha messo a segno una clamorosa rimonta, sconfiggendo la Germania per 4-1 e assicurandosi il primo posto nel Gruppo C a punteggio pieno. Un risultato che non solo segna la prima vittoria della Svezia contro le tedesche in un Campionato Europeo, ma infligge anche alla Germania la sua sconfitta più pesante nella storia della competizione.
Le Azzurre segnano per prime ma subiscono tre gol nel secondo tempo, passando il turno da seconde classificate.
Janice Cayman realizza il gol che chiude definitivamente la sfida, regalando al Belgio la vittoria per 2-1 nella sua ultima partita a UEFA Women’s EURO 2025.
La Norvegia, vincitrice del Gruppo A di Uefa Women’s Euro 2025 , batte in rimonta la già eliminata Islanda con le doppiette di Signe Gaupset e Frida Maanum.
La padrone di casa della Svizzera si qualificano per la prima volta ai quarti di finale di Uefa Women’s Euro 2025 grazie al gol di Riola Xhemaili al 92', lasciando alla Finlandia la delusione per una mancata qualificazione che sembrava ormai in tasca.
Nel Gruppo D di UEFA Women's EURO 2025, la Francia travolge il Galles a San Gallo grazie a una grande prestazione nel secondo tempo.
L'Inghilterra reagisce alla sconfitta contro la Francia nella prima gara di Uefa Women’s Euro 2025 con un perentorio 4-0 sui Paesi Bassi a Zurigo.
I colpi di testa di Stina Blackstenius, Kosovare Asllani e Lina Hurtig regalano alla Svezia i tre punti e la qualificazione ai quarti di finale di Uefa Women’s Euro 2025.
La Germania vince 2-1 con la Danimarca e avanza a punteggio pieno nel Gruppo B assicurandosi un posto ai quarti di finale di Uefa Women’s Euro 2025 con un turno di anticipo.
L'Italia va in vantaggio nel secondo tempo con Cristiana Girelli ma viene raggiunta all'89' da un gol di Diana Gomes.
Il Belgio pareggia due volte ma la Spagna cambia marcia nel secondo tempo e travolge le avversarie vincendo la seconda partita del Gruppo B.